
tutto quello che si può fare, pensare, creare e mangiare restando semplicemente seduti sul divano
domenica 31 ottobre 2010
venerdì 22 ottobre 2010
Decorazioni a basso costo
Per risparmiare sulle decorazioni floreali, facendo comunque una scelta d'effetto e molto, molto romantica, si può puntare sulla Gipsofila, detta anche, e non a caso, il fiore della sposa.
Dal sito elizabethanndesign ho trovato questo romantico matrimonio di uccellini bianchi e vasetti di vetro....
Qualche rosa nei vasetti, con dei tralci d'edera e degli uccellini in ceramica che sono il tema di tutto i matrimonio, per decorare una mensola durante la cerimonia...
Gipsofila anche come decorazione, sotto forma di semplicissimi mazzetti legati alle sedie, che poi ogni invitato potrà portare via
I libretti della cerimonia, dentro un cesto di vimini, con il disegno a tema uccellini...

Un altro tipo di decorazione, ancora più semplice della predente...la differenza non risulta eccessivamente palese in quanto sempre presenti i volatili (in questo caso colombe) legati a ogni aspetto del matrimonio
Assolutamente delizioso utilizzare una tipica cassetta per la posta americana (che potete trovare qui e qui) nella quale mettere i biglietti di auguri od eventualmente le buste per gli sposi.
Dal sito elizabethanndesign ho trovato questo romantico matrimonio di uccellini bianchi e vasetti di vetro....
Qualche rosa nei vasetti, con dei tralci d'edera e degli uccellini in ceramica che sono il tema di tutto i matrimonio, per decorare una mensola durante la cerimonia...





Immancabile il nido degli uccellini posto a fianco, per contrasto accanto alla scritta in metallo LOVE.

Il tableau sono tanti bigliettini posti dentro a dei cesti in vimini....e accanto a questi? Ovviamente un nido e un uccellino!
Sul tavolo del ricevimento, vasi di vetro contengono solo Gipsofila, che comunque nella sua semplicità rende il tutto più luminoso.
Come guestbook, per lasciare un messaggio agli sposi, semplicissimi e bellissimi cuori di carta, ciascuno con il loro gancino (come quelli per appendere le decorazioni natalizie all'albero, che a breve troverete a un costo veramente basso) per appenderli in questo caso a dei rami messi in un vaso.




Nulla vieta di appenderli anche con delle mini mollette a una corda, o con degli spilli a un pannello di sughero...

Per finire, le bomboniere, che ovviamente sono coerenti con il tema del bianco e della semplicità: sacchettini con stampati i nomi degli sposi e il disegno riportato sul libretto della cerimonia.
L'importante, quando si organizza un matrimonio, è la coerenza del tema, dei colori, dei disegni....seguire un filo conduttore rende la cerimonia molto più personale e stupisce gli ospiti che lo ritroveranno in ogni parte della giornata.
Chiudo con questa bellissima immagine: cosa non può fare un pannello di leggerissimo compensato con due cornici vuote e alcune più piccole intorno, modello "pezzo di muro"!




Un'idea più che alternativa e divertente per fare le classiche foto coi parenti e con gli amici.
giovedì 7 ottobre 2010
Matrimonio indiano
Un coloratissimo matrimonio stile indiano (come la sposa) sui toni del fucsia e dell'arancione.
I ricchi dettagli, i ricami, le statue votive, lungi da essere pacchiani, rendono questo matrimonio particolare e riconoscibile per lo spirito che vuole riportare.
Una nota originale è che le damigelle, anzichè i bouquet, hanno dei grandi coni di carta bordati riempiti di petali, che lasceranno cadere prima del passaggio della sposa...
I ricchi dettagli, i ricami, le statue votive, lungi da essere pacchiani, rendono questo matrimonio particolare e riconoscibile per lo spirito che vuole riportare.
Una nota originale è che le damigelle, anzichè i bouquet, hanno dei grandi coni di carta bordati riempiti di petali, che lasceranno cadere prima del passaggio della sposa...

Iscriviti a:
Post (Atom)